Vai al contenuto
Home » 2: Riduzione dei rischi infortunistici

2: Riduzione dei rischi infortunistici

2: Riduzione dei rischi infortunistici

Acquista o sostituisci impianti, macchinari ed attrezzature per ridurre i rischi infortunistici nella tua impresa:

  • Riduzione del rischio di caduta dall’alto mediante l’installazione di ancoraggi fissati permanentemente
  • Riduzione del rischio infortunistico mediante la sostituzione di trattori agricoli o forestali e di macchine obsoleti
  • Riduzione del rischio infortunistico mediante la sostituzione di macchine non obsolete
  • Riduzione del rischio da lavorazioni in spazi confinati e/o sospetti di inquinamento

Cosa puoi ottenere

Puoi ottenere un contributo a fondo perduto fino al 65% del progetto presentato (minimo € 5.000,00 e massimo € 130.000,00).

Se il progetto prevede la sostituzione di un bene strumentale, il contributo è diminuito di un importo pari alla differenza tra l’importo realizzato con la vendita (o con la permuta) e quello della quota parte del progetto a carico dell’impresa (pari al 35% dell’importo del progetto). Nel caso in cui l’importo ricavato dalla vendita (o dalla permuta) sia inferiore o pari alla quota parte del progetto a carico dell’impresa (35% dell’importo del progetto) non verrà effettuata alcuna decurtazione.

Es. Progetto da 100.000 euro totale per acquisto mezzo nuovo. Quota a carico dell’impresa 35.000. Ricavo dalla vendita del bene usato 40.000 euro. Contributo erogato 60.000 euro (anziché 65.000 euro), cioè 40.000 – 35.000 = 5.000 euro di decurtazione.

Puoi anche inserire le spese tecniche e assimilabili.

Chiedi una consulenza senza impegno

Compila il nostro modulo di contatto per ottenere una consulenza senza impegno sulla migliore soluzione alle tue esigenze.

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Quale di questi interventi vuoi adottare nella tua impresa?